Canali Minisiti ECM

Creato un linfonodo artificiale 'incubatore' delle cellule antitumori

Oncologia Redazione DottNet | 22/04/2019 19:58

Impiantato in topolini, ferma la crescita del melanoma

Creato un "linfonodo artificiale" che un giorno potrebbe essere usato nella lotta ai tumori e ad altre malattie. Potrebbe essere impiantato nei pazienti oncologici per indurre una risposta immunitaria specifica contro il tumore. Infatti, il linfonodo attiva e moltiplica in modo esponenziale le cellule immunitarie (linfociti T).  È il risultato del lavoro di un team di scienziati della Johns Hopkins Medicine, pubblicato sulla rivista Advanced Materials. Gli esperti hanno 'impiantato' i prototipi di linfonodo artificiale in topolini con melanoma, fermando la crescita del tumore ed aumentando la sopravvivenza degli animali.  I linfonodi sono dei 'santuari immunologici' a forma di fagiolo sparsi in tutto il corpo, dove vengono attivate e moltiplicate le cellule di difesa, linfociti.

Le cellule T sono già in uso in oncologia, proprio per tumori come i melanomi: la tecnica consiste nel raccoglierli dal sangue del paziente, addestrarli a riconoscere e attaccare il tumore in provetta facendoli aumentare di numero, infine reinfonderli nel sangue del paziente. Il linfonodo artificiale potrebbe dunque un giorno rendere più pratico questo processo terapeutico: gli scienziati Usa lo hanno 'costruito' a partire da un gel su cui hanno fatto crescere i linfociti T, ottenendo qualcosa come 150 mila cellule T a partire da poche. I linfociti sono risultati attivati (producevano molecole indicatrici di attivazione, le citochine).  Infine i ricercatori hanno messo i linfonodi artificiali nei topini con melanoma e visto che il tumore smetteva di crescere aumentando la sopravvivenza degli animali.   "Quando perfezioneremo il gel per renderlo ancora più simile all'ambiente del linfonodo - concludono gli autori - includendo anche fattori di crescita che attraggono linfociti T specifici contro i tumori, alla fine saremo capaci di sviluppare linfonodi artificiali per terapie immunitarie rigenerative".

pubblicità

fonte: Advanced Materials

Commenti

I Correlati

L’impegno di AIL per Ambiente e Salute. Parte da Genova il viaggio solidale in 8 tappe lungo il Mar Tirreno

Ascierto: "La combinazione di nivolumab, relatlimab e ipilimumab aumenta del 20% il tasso di sopravvivenza alla malattia rispetto alla somministrazione di due immunoterapici insieme"

In collaborazione con l’IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano e la University of Chicago, Fondazione Veronesi finanzierà la ricerca per migliorare il percorso di assistenza ai malati di tumore del polmone

La diretta dalle quattro sale operatorie del polo oncologico l’equipe di Sisto Perdonà fa scuola a specialisti venuti da ogni parte del mondo

Ti potrebbero interessare

Ascierto: "La combinazione di nivolumab, relatlimab e ipilimumab aumenta del 20% il tasso di sopravvivenza alla malattia rispetto alla somministrazione di due immunoterapici insieme"

In collaborazione con l’IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano e la University of Chicago, Fondazione Veronesi finanzierà la ricerca per migliorare il percorso di assistenza ai malati di tumore del polmone

La diretta dalle quattro sale operatorie del polo oncologico l’equipe di Sisto Perdonà fa scuola a specialisti venuti da ogni parte del mondo

Aumentano i casi di tumore al pancreas

Oncologia | Redazione DottNet | 29/05/2024 17:38

In 10 anni, in Italia, i casi di tumori del pancreas sono aumentati del 21%, da 12.200 nel 2013 a 14.800 nel 2023

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing